Newsletter
Είσοδος Μελών
Δημοσκοπήσεις
Φιλικά Sites
-
- ΠΑ.ΣΥ.ΚΑ.Ι.Γ. ΣΥΝΔΡΟΜΕΣ ΕΤΟΥΣ 2011
- Μαθητικό Ραδιόφωνο
- Υπουργείο Παιδείας Δ.Β.Μ.Θ.
- Η Αρχειοθήκη του Εκπαιδευτικού
- Διαύγεια του ΥπΔΒΜΘ
- Πίνακες e-aitisi.sch.gr
- Παιδαγωγικό Ινστιτούτο
- Κρατ. Πιστοπ. Γλωσσομάθειας
- Θέματα Κ.Π.Γ. Ιταλικά 2006-2011
- ΟΕΠΕΚ - PROJECT
- Πανελλήνιο Σχολικό Δίκτυο
- Ψηφιακό σχολείο (βιβλία σε ψηφιακή μορφή)
- Σχολικά Βιβλία για αμβλύωπες μαθητές (σε ψηφιακή μορφή)
- e-twinning.net
- e-class.sch.gr
- Ι.Δ.Ε.Κ.Ε. Ανακοινώσεις
- Κ.Ε.Ε.
- Α.Σ.Ε.Π.
- Οδηγοί για τις προσλήψεις
- Ε.Κ.Π.Α. Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας
- Α.Π.Θ. Τμήμα Ιταλικής Γλώσσας
- ΕΥΔΟΞΟΣ Συγγράμματα ΑΕΙ-ΤΕΙ
- Βιβλιοθήκες Ε.Κ.Π.Α.
- Πολύφιλος περιοδικό τμήμ. ΑΠΘ
- Πρεσβεία Ιταλίας στην Αθήνα
- Ιταλικό Μορφωτικό Ινστ. Αθηνών
- Ιταλικό Μορφωτικό Θεσ/νίκης
- E.E. Site Επιτρόπου Παιδείας
- Ελληνικό Ινστιτούτο Βενετίας
- Εργασία για Ιταλομαθείς προυποθέτει εγγραφή
- E.E. Site Παιδείας Πολυγλωσσίας
- PLOTEUS
- www.alfavita.gr
- www.kathigitis.org
- www.diorismos.gr
- www.hellasedu.gr
- www.edu4u.gr
- www.diktyo.gr
- www.edunea.gr
- www.pde.gr
- www.proslipsis.gr
- Μηχανή Αναζήτησης Μεταπτυχιακών
- Όλα τα ανοιχτά μεταπτυχιακά
- Όλες οι σπουδές από απόσταση
- Οδηγός Μεταπτυχιακών Σπουδών
- www.esos.gr
- www.edugate.gr
- Υπενθυμίσεις καταληκτικών ημερομηνιών
- www.ekpaideytikos.gr
- www.mathima.gr
- www.paideia-ergasia.gr
- www.ekpaideyo.gr
- www.e-paideia.net
- www.edu.klimaka.gr
- e-Πύλη Εκπαίδευσης
- www.e-enosh.gr
- www.eduadvisor.gr
- www.atlasearch.gr
- Εκπαιδευτικά Νέα
- www.edra.gr
- www.eduportal.gr
- Σύλλογος Δελμούζος
- Ακαδημαικός λόγος
- Microsoft 101 ιδέες
- 24grammata.com
- e-books 24.grammata.com
- video 24grammata.com
- www.aixmi.gr
- www.basiosa.wordpress.com/
- Πανελλαδικός Οδηγός Ιδιωτικής Εκπαίδευσης
- Ο.Ι.Ε.Λ.Ε.
- Δημήτρης Mπράτης
- Θέμης Κοτσιφάκης
- K.E.ME.TE.
- ΟΛΜΕ blog
- ΟΛΜΕ νέο site
- Ο.Λ.Μ.Ε.
- Πανελ. Ένωση Αναπληρωτών
- Π.Ε.Α.Ε.
- Σ.Ε.Α.Ε.
- Επιμορφ. Σεμινάρια ΥπΔΒΜΘ
- Μείζον Πρόγραμμα Επιμόρφωσης
- Επιμόρφ. εκπαιδ. Β Επιπέδου
- Οργαν. Επιμόρφ. Εκπαιδευτικών
- Ανοικτή & Εξ' Αποστ. Εκπαίδευση
- Μισθοδοσία εκπαιδευτικών
- Μόρια, προϋπηρεσία κ.λ.π.
- Σύλλ. Εργαζ. στα Φροντιστήρια
- Ο.Ε.Φ.Ε.
- Συλλογικές Συμβάσεις Κ.Ξ.Γ.
- Ενωτική Πρωτοβουλία
- Νομοθ. για καθ. Φροντιστηρίων
- www.palso.gr
- Σύλλογοι Καθηγ. Ξ. Γλωσσών
- Tutorpool Εθελοντικό Δίκτυο Παιδείας
- Θέματα & Λύσεις Ειδ. Μαθημάτων Ξένης Γλώσσας 2011
- Θέματα & Λύσεις Ειδ. Μαθημάτων Ξένης Γλώσσας 2010
- Ειδ Μάθημα Ιταλικών 2000-2010
- Βάσεις των ΑΕΙ ΤΕΙ 2010 / 2011
- Θέματα Celi αρχείο
- Θέματα & λύσεις Πανελλαδ. 2011
- Θέματα Πανελλαδικών Αρχείο
- Φροντιστ. θέματα Πανελλαδικών
- Θέματα Παγκύπριων Αρχείο
- blog Italiano a scuola!
- Θέματα ΑΣΕΠ εκπαιδευτικών
- Ψηφιακή Βιβλιοθήκη ΕΠΕΑΕΚ Ι & ΙΙ
- ΔΟΑΤΑΠ
- Αναγν. Πτυχίων Ισοτιμίες Τίτλων
- Ιδρυμα Κρατικών Υποτροφιών
- ΚΕΣΥΠ Θεσσαλίας
- La stampa.it
- La repubblica.it
- Corriere Della Sera
- Ολές οι ευρωπαικές εφημερίδες
- Ιταλική Τηλεόραση superlink
- RAI TV
- Ελληνοιταλικό Επιμελ. Αθήνας
- Ελληνοιταλικό Επιμελ. Θες/νίκης
- Πανεπιστήμια Ιταλίας superlink
- www.specialeducation.gr
- Μαθησιακές Δυσκολίες
- Ελληνική Εταιρεία Δυσλεξίας
- Παιδαγωγική Ψυχολογία
- Σύλ. Εκπ. για Μαθ. Δυσκολίες
- ikid Σχολή Γονέων
- Υγεία & Παιδί τα Νέα
- Στίχοι Ιταλικών Τραγουδιών
- Anima Italiana
- Ιταλική Κουζίνα - Χρυσός Οδηγός
- il faro
- COM.IT.ES.
- Δίκτ. Νεολ. Ελληνισμ. Ιταλίας
- Ένωση Επτανησίων Ελλάδας
- Οδηγ. Χρήσ. Δημ. Υπηρεσιών
- Εορτολόγιο Αλφαβητικά
- Όλες οι Αργίες σε ένα ημερολόγιο
- Οι απεργίες κάθε μέρα
- Εκδηλώσεις
- Κανάλια και Πρόγραμμα ΤV
- encardia
- Άγνωστη Πέτρα
- Ταινίες στα Ιταλικά
- www.robertosconocchini.it
- Γλώσσα & Πολιτισμός Ιταλίας
- Κλείστε ξενοδοχείο - Ιταλία
- Αξιοθέατα στην Ιταλία
- Δρομολόγια τρένων στην Ιταλία
- Με αυτοκίνητο στην Ιταλία
- Χαρτες πόλεων της Ιταλίας
- Τηλεφωνικός κατ. Ιταλίας
- Τα ιταλικά μουσεία on line
- Οι ιταλικές βιβλιοθήκες
- Ιταλικά σχολεία για ξένους
- Υπουργείο Παιδείας Κύπρου
- Kύπρος www.ekpedeftikos.com
- Κύπρος - Θέματα 4 all
- Δωρεάν λογισμικά
- Πολλά ακόμα ενδιαφέροντα links
I 10 migliori libri di cucina con ricette italiane e del mondo |
![]() |
![]() |
![]() |
Συντάχθηκε απο τον/την Maya |
Κυριακή, 10 Φεβρουάριος 2019 08:49 |
Tutte le antiche civiltà storiche ci hanno lasciato testi di cucina,
preziosissimi per gli storici, più che per le ricette in sé, per capire come e cosa mangiavano i nostri antenati. Alcune testimonianze sono vecchie addirittura di 5200 anni!
Ma quali sono oggi i 10 libri di ricette che non possono mancare nella libreria di un vero appassionato di cucina? Ecco i dieci migliori libri di cucina, dai più tradizionali ai contemporanei, per saper cucinare di tutto, dalle fettuccine della nonna ai piatti fusion. La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene – Pellegrino ArtusiEcco il libro di cucina italiana per eccellenza, che ha insegnato a cucinare a molte generazioni di massaie italiane. Pubblicato originariamente nel 1891 e semplicemente noto come “l’Artusi”, questo testo unisce ricette tradizionali, raccolte in tutta l’Italia da poco unificata, a dissertazioni sul gusto e sul mangiar bene. Si tratta del primo vero libro di ricette dell’Italia unita, e forse nel suo piccolo ha contribuito a creare un sentimento nazionale unitario facendo conoscere a tutti le ricette tradizionali regionali e insegnare come mangiavano i nuovi connazionali. Forse un po’ datato nella terminologia e per alcuni ingredienti comuni all’epoca ma oggi di difficile reperibilità, rimane comunque il classico dei classici fra libri di cucina italiani. La cucina italiana. Il grande ricettario – Gualtiero MarchesiGualtiero Marchesi è probabilmente il più grande chef italiano ed è considerato l’inventore della “nuova cucina italiana”. Alla sua scuola hanno studiato molti degli chef stellati del nostro paese. In questo libro Marchesi presenta con grande chiarezza ben 1200 preparazioni che l’hanno reso famoso in tutto il mondo. Marchesi, cuoco ma anche insegnante di cucina, svela tutti i trucchi degli chef stellati con semplicità di linguaggio ed illustrando tutti i passaggi delle preparazioni per rendere accessibili a tutti anche le ricette più complesse.
Il cucchiaio d’argento – Autori variEcco un volume immancabile con ricette da tutto il mondo e dalla tradizione italiana. Uscito per la prima volta nel 1950 e continuamente aggiornato e arricchito, oggi è considerato un classico regalo per le spose novelle ed ha preso il posto dell’Artusi come immancabile (e più moderno) aiuto sia per le cuoche alle prime armi che per gli chef più esperti. Il libro, un volume davvero imponente, presenta oltre 2000 ricette con semplicità. Da questo pesante librone sono stati tratti diversi volumi più maneggevoli divisi per argomento e con maggiore spazio per le illustrazioni. Per chi ha figli piccoli lo stesso team ha confezionato anche Il cucchiaino d’argento, un testo con ricette di cucina dedicate a piccoli buongustai, dallo svezzamento fino ai 5 anni, dove ai piatti sono abbinate tabelle e spiegazioni sugli ingredienti e sui tempi e modi per introdurli nella dieta del piccolo. Guida alla grande cucina – Auguste EscoffierPassando dall’Italia all’ambiente internazionale, ecco un vero classico della cucina delle cucine: quella francese. Escoffier è il più famoso degli chef francesi, colui che ha trasformato la Francia nella patria della gastronomia mondiale. Eliminando inutili orpelli Escoffier ha riscoperto una cucina basata su ingredienti sani e genuini. In questo testo di oltre 1000 pagine lo chef raccoglie ben 5000 ricette e preparazioni che rendono la Guida, che Escoffier chiamava modestamente “aide mémoire” (promemoria), una vera summa della cucina moderna di alta qualità.
La mia scuola di cucina – Jamie OliverJamie Oliver è un notissimo chef britannico, famoso anche come personaggio tv. Ha sempre cercato di semplificare il più possibile i piatti per renderli accessibili e facilmente realizzabili anche dai principianti. Con questo libro intende dare una prima lezione di cucina a chi, appunto, non sa cucinare e crede di non poter imparare. Fra le preparazioni presenti in questo libro vi sono ricette semplificate di piatti popolarissimi, spiegate nei minimi dettagli e arricchite da moltissime immagini.
A tavola con Gordon Ramsay – Gordon RamsayParlando di grandi chef è impossibile non citare Gordon Ramsay, uno degli chef stellati più noti al grande pubblico, sia per la fama e i riconoscimenti ottenuti dai suoi piatti sia perché ormai è diventato un personaggio televisivo noto e riconoscibile. In questo libro Ramsay insegna con semplicità e molte fotografie come cucinare 120 ricette per mangiar bene a casa come al ristorante. Il ricettario e i consigli su come scegliere gli ingredienti ci accompagnano dalle colazioni in famiglia fino alle cene con gli amici in cui mettere in mostra tutta l’abilità maturata. Il grande libro di cucina – Joël RobuchonTorniamo alla cucina francese con questo libro, dedicato stavolta a cuochi già esperti, che non rinuncia però alla semplicità, illustrando con moltissime foto ogni passaggio delle migliori ricette. Alcune preparazioni sono veramente complesse, ma il merito di Robuchon è di renderle facilmente comprensibili e gestibili anche a cuochi non professionisti, sebbene rimangano probabilmente fuori portata per principianti. La cucina francese ha la fama di essere la più raffinata del mondo, e in alcuni casi l’eccellenza costa un po’ di fatica in più durante la preparazione. Manuale dello chef – Claudio SadlerLa validità di questo agile manualetto ricchissimo di illustrazioni sta, oltre che nelle ricette del noto chef milanese, soprattutto nei consigli completi su tutto ciò che c’è da fare ancora prima di mettersi ai fornelli. Sadler parte infatti da come progettare ed attrezzare al meglio una cucina, compresa la nostra semplice cucina casalinga, come fare la spesa, ricordando quali sono i prodotti migliori in ogni momento dell’anno, e come preparare gli ingredienti, come sfilettare il pesce e tagliare la carne. Al di là delle ricette, il pregio di questo libro è mostrare il grande lavoro di preparazione da fare ancora prima di mettersi ai fornelli, necessario e anzi essenziale per cucinare facilmente i piatti migliori. Spezie, aromi e condimenti – Morgan BrooksQuesto libro non è un ricettario in senso classico, ma tratta di uno degli ingredienti più importanti per insaporire i piatti: le spezie. Brooks ci offre un breve excursus con note storiche, culinarie e soprattutto medicinali riguardo le virtù delle erbe aromatiche tipiche anche della cucina italiana, come salvia, timo o rosmarino, e delle spezie più esotiche. Un manuale perfetto per chi ama cucinare cibi gustosi ma anche sani, e importante per tutti coloro che vogliono scegliere responsabilmente quello che mangiano conoscendo anche i più gustosi retroscena degli ingredienti. Le tecniche base della cucina – Eric TreulleDopo tanti libri di chef stellati e ricette famose, ecco anche un libro di cucina per principianti. Perché i grandi chef qualcosa lo danno sempre per scontato, e non è detto che tutti abbiano già una buona infarinatura o la manualità adatta per buttarsi su una ricetta da stella Michelin. Questo libro permette, grazie ad uno stile semplice ed accessibile e a numerose fotografie che illustrano tutti i passaggi di ogni preparazione, di apprendere tutte le tecniche base della cucina per non farsi mai cogliere impreparati ed essere pronti a cucinare veramente qualsiasi cosa, dall’antipasto al dolce. Avete trovato il libro di cucina che fa per voi? Preferite le ricette tradizionali della cucina italiana oppure quelle più moderne e internazionali di chef famosi come Gordon Ramsay e Jamie Oliver? Scrivetemelo nei commenti! http://gizzeta.it/i-10-migliori-libri-di-cucina-con-ricette-italiane-e-del-mondo/ |